Gli amici Di Passirano, insieme a tante Associazioni locali organizzano le “Giornate dei Diritti Umani”
Martedì dei Forti del 14 novembre, se non piove, si va a scoprire la Valtenesi che non avete mai visto. Totale 58 kn di cui uno di sterrato (bello). Partenza dal museo Mille Miglia alle 8,30 direzione Gavardina. Si passa da Gavardo verso le 9,40. ritorno per le 12,30
Domenica 12 novembre FIAB Brescia partecipa a Speziale Terroir che si terrà a palazzo Cigola Martinoni a Cigole. Partenza ore 9 da ex Coop di via Corsica percorso di andata 37 km circa completamente pianeggianti . Pranzo al sacco ma per chi desidera possibilità di pranzo in trattoria con prodotti tipici (info dettagliate giovedì, ufficio bici 0302978328). Ore 14 inizio dell’evento nel palazzo Cigola, quindi rientro a Brescia. Per chi vuole partecipare agli eventi in programma che si svolgono in ore più tarde, possibilità di rientro con il treno da Manerbio che dista 8 km da palazzo Cigola (un treno ogni ora fino alle 21,56). Gita aperta a tutti (per i non soci 3 € per l’assicurazione)
DOMENICA 5 novembre 2023 –
“ SALSICCIA IN BICI “
GLI AMICI DELLA BICI FIAB-BRESCIA PROPONGONO UNA GITA APERTA A TUTTI
Ritrovo in via Corsica ex parcheggio Coop ore 9 . Partenza e giretto di 26 -27 km, quindi arrivo al parco della Motella di Borgosatollo gestito e manutenuto dal nostro Angelo assieme a Legambiente della zona . Preparazione del letto di braci e cottura di quanto vorremo portare e condividere fra i partecipanti . Rientro previsto per le 16 con un breve passaggio dal parco delle cave . Evento aperto a tutti ( i non tesserati pagano 3 € di assicurazione) , prenotazione non obbligatoria ma gradito cenno di conferma all’ufficiopiùbici 0302978328.
Per info Marco Zani 3494038412
Come sempre Fiab-Amici della Bici dara una mano a UISP predisponendosi sul percorso per salvaguardare e agevolare chi farà la corsa/camminata. Chi è disponibile ad aiutare può contattate Elio Lorenzi 3473231195
Sabato 18 novembre 2023 alle ore 15.30 con ritrovo presso la Pizzeria “Mentuccia” (Via Gallo 64) partirà il bike tour gratuito* organizzato da True Quality in collaborazione con Bepart. Durante il tour scopriremo le opre di arte urbane presenti nel quartiere di San Bartolomeo e del Villaggio Violino. Grazie ad un’apposita applicazione potremo vedere ogni opera in realtà aumentata. Saremo accompagnati da una giovane guida che ci spiegherà la storia del progetto e di ogni opera realizzata.