Gran Tour della valle del Merse – Toscana – 5/6/7 aprile
Venerdì 5 aprile
Ritrovo ore 13 piazzale IVECO per carico bici
Partenza ore 13.30
Arrivo a Poggibonsi, scarico bici e partenza per raggiungere Colle Val d’Elsa attraverso la pista ciclo-pedonale realizzata su un vecchio tracciato ferroviario.
Da qui si prosegue verso la Tenuta Mensanello dove sono previsti cena e pernottamento
Km 20 circa, percorso pianeggiante, in parte con fondo in terra battuta.
Sabato 6 aprile
Ore 9 partenza per Casole d’Elsa, bel borgo medievale che visiteremo, proseguendo poi per Mensano con arrivo a Radicondoli per la sosta pranzo.
Nel pomeriggio passeremo per Montalcinello, borgo con vie lastricate di pietra, che deve il suo nome agli alberi di leccio che adornano la collina, per raggiungere Chiusdino, paese dall’aspetto medievale. La giornata si concluderà all’agriturismo Terre di San Galgano, con spettacolare vista sull’omonima Abbazia.
Km 50 circa, percorso su asfalto, presenza di numerose salite, anche se generalmente brevi.
Domenica 7 aprile
Ore 9 partenza per Murlo, terra di confine tra la valle del Merse e le Crete della Val D’Arbia, con possibile deviazione verso i Bagni di Petriolo.
Pranzo lungo il percorso.
Ore 16 carico bici a Murlo. Arrivo previsto a Brescia per le 20.30 circa.
Km 40 circa, percorso su asfalto, presenza di numerose salite, anche se generalmente brevi.
Costo totale 300€, comprensivo di viaggio in autobus con carrello, 2 pernottamenti, 2 cene, 2 pranzi.
Acconto 150€ all’iscrizione, saldo 150€ entro il 29 marzo.
Le iscrizioni si chiudono il 30 gennaio (termine di opzione degli alberghi).
Per info: Marco Zani 349 4038412
. Le iscrizioni si ricevono all’Ufficio Bici il giovedì dalle 15,30 alle 18,30 ed il sabato dalle 9,30 alle 12,30 oppure telefonando al 030 2978328 , avuta conferma della disponibilità di posti , fare un bonifico di 150 € sul cc. Amici della Bici con IBAN IT86 M051 1611 2030 0000 0011 776 specificando nome e gita .
Per il Martedì dei Forti del 6 febbraio 2024 pedaliamo fino alla chiesetta di Santa Lucia a Manerba.
Partenza ore 9 dal Mille Miglia 27+27km
Ciao a tutti.
E’ giunto il momento di confermare la partecipazione alla Pedalata di Impegno Civile del 25 aprile a San Severino Marche. Come detto, la prima tappa (22 aprile) sarà a Ferrara ove alloggeremo al “solito” ostello vicino al Palazzo dei Diamanti. Il secondo giorno (23 aprile) arriveremo a Gabicce ove alloggeremo all’hotel Rex mentre il terzo giorno (24 aprile) arriveremo a San Severino Marche dove alloggeremo nella foresteria del locale convento. Il programma del 25 aprile prevede una pedalata alla quale parteciperanno tutti i gruppi Fiab provenienti da varie parti d’Italia. Saremo guidati dallo storico, ed autore del libro “Partigiani d’Oltremare”, Matteo Petracci, in un percorso su alcuni dei luoghi significativi degli eventi legati alla storia del Battaglione Mario. Nel pomeriggio ci sposteremo nella vicina Matelica ove verso le 16:00 prenderemo il treno per tornare a Brescia, dopo aver caricato le bici sul furgone.
Durante tutto il tragitto avremo l’assistenza del furgone condotto da Franca & Giulio che, oltre al trasporto bagagli, provvederà alle merende di metà mattina e metà pomeriggio oltre ai pranzi coi panini.
Il costo della partecipazione è di € 240 e comprende: gli alloggi e le cene di Ferrara e di Gabicce (qui le bevande sono escluse), il noleggio del furgone, le merende e i panini dei pranzi. Comprende infine il biglietto del Frecciarossa da Bologna a Brescia (per le tratte Matelica-Falconara e Falconara-Bologna prenderemo dei regionali per cui non c’è l’obbligo di prenotazione e ognuno provvederà in proprio al momento). Per il pernotto e la cena in converto a San Severino Marche, le suore quasi certamente chiederanno il pagamento in cash (cena e pernotto dovrebbero essere circa 40 €) per cui ognuno provvederà in proprio oppure raccoglieremo al momento.
Il pagamento dovrà essere effettuato quanto prima presso l’ufficio Bici Fiab di Brescia (giovedi 15:30/18:30 sabato 09:30/12:30) oppure con bonifico sul conto corrente intestato a FIAB-Amici della bici Brescia all’IBAN IT86M0511611203000000011776 con la causale “iscrizione alla p.i.c. del 25 aprile 2024 a San Severino Marche”
Ricordo che per partecipare alla p.i.c. è obbligatoria l’scrizione alla FIAB per l’anno corrente.
Prima della partenza verranno pubblicate le tracce del percorso
info: Alberto Rossini al 3517173555
Apriamo le iscrizioni per la ciclo-vacanza in Austria “Alti Tauri”
Martedì dei Forti del 5 marzo, tempo permettendo giretto nel comune di Brescia. partenza ore 9 dal bike point di Largo Formentone, rientro per le ore 12.