CICLOPASSEGGIATA ALLE CASCATE DI MONTICELLI BRUSATI
DOMENICA 26 GIUGNO
RITROVO ORE 9.00 CON MEZZI PROPRI NEL PARCHEGGIO DEL CAMPO SPORTIVO DI RODENGO SAIANO,DI FRONTE ALL’ABBAZIA OLIVETANA
PARTENZA SEGUENDO UN PERCORSO IN PARTE SU STRADA, IN PARTE STERRATO. GLI ULTIMI DUE KILOMETRI AFFRONTEREMO UNA SALITA MEDIAMENTE IMPEGNATIVA, MA FATTIBILE PER TUTTI. GIUNTI NELLA FRAZIONE DI GAINA, SI DOVRANNO PARCHEGGIARE LE BICI E PROSEGUIRE A PIEDI ALL’INTERNO DEL BOSCO SEGUENDO IL SENTIERO DELLE CASCATE, SPERANDO CHE LA SICCITA’ NON LE ABBIA PROSCIUGATE. CI SONO DUE VARIANTI DEL SENTIERO, UNO SEMPLICE, UNO PER ESPERTI. NOI OPTEREMO PER QUELLO SEMPLICE
PRANZO AL SACCO
PARTENZA DOPO PRANZO SEGUENDO PARTE DELLA CICLABILE VERSO OME. POSSIBILE FERMATA ALL’ORTO BOTANICO ED AL MAGLIO
RIENTRO NEL POMERIGGIO
PERCORSO DI KM 30 CIRCA, FACILE, CON UN PAIO DI KILOMETRI DI SALITA ALLA PORTATA DI TUTTI. SONO CONSIGLIATE SCARPE DA TREKKING
LE NOSTRE SONO CICLOPASSEGGIATE PER GODERE DELLA BICICLETTA , DEI PAESAGGI E DELLA COMPAGNIA. LA VELOCITA’ NON E’ CONTEMPLATA.
PER INFO LAURA 3921640088
PER CHI NON HA LA TESSERA FIAB COSTO DI EURO 2 PER L’ASSICURAZIONE
Val Taleggio 23-24 luglio
Ciclo-pedalata di 2 giorni in autonomia – soci FIAB
-Percorso km 140, dislivello 800 m, 100% asfalto
-Difficoltà tecniche:
1)tratti in forte pendenza della Ciclabile dei Colli potrebbero obbligare a fermarsi.
2)una scalinata da scendere necessita di scarpe adatte.
Pericoli oggettivi: con le pareti aggentanti della forra indossare il casco
-Ritrovo ore 8,45: Capriolo, via Molinara (parcheggio fabbrica DAIKIN, uscita autostradale Palazzolo), in treno da Brescia con il regionale 10.116 delle ore 7,57 arrivo a Palazzolo sull’Oglio alle ore 8,24
– Pausa Pranzo: primo giorno a Zogno (km 50).
-pernotto all’ALBERGO DELL’ANGELO a Vedeseta (km 70) con servizio di mezza pensione
Modesta valle laterale della Val Brembana, la Val Taleggio merita una visita estiva per la sua valenza tranquilla, verde e fresca: una piccola Svizzera ( ma molto meno costosa!).
Deve la sua fama alla strada scavata nell’orrido del fiume Enna e per il suo saporito formaggio.
All’andata ci fermeremo ad uno dei borghi Liberty più belli d Italia, San Pellegrino Terme, famosa per il suo mastodontico GRAND HOTEL, finalmente ristrutturato, e per il suo lussuoso Casinò di cui visiteremo l’ ingresso.
Il ritorno avverrà con la discesa della Val Brembilla completando un anello tra i più amati dai ciclisti non solo bergamaschi.
Quota di partecipazione € 60 (da versare all’iscrizione). Comprende cena, pernottamento, colazione.
Le iscrizioni si ricevono all’Ufficio Bici il giovedì dalle 15,30 alle 18,30 ed il sabato dalle 9,30 alle 12,30 . Oppure telefonando al 030 2978328 , avuta conferma della disponibilità di posti , fare un bonifico sul cc. Amici della Bici con IBAN IT86 M051 1611 2030 0000 0011 776 specificando nome e gita .
Info: Daniele 3498210120 – Marco 3494038412
Traccia gpx, ma Il percorso potrebbe subire variazioni.