- il menù del pranzo facoltativo per il giorno 6, all’agriturismo Taver.Primi:tagliolini panna speck o pasta alle verdure
Secondi:
tagliata di manzo all’olio del Garda o scaloppine
Dolce:
macedonia o torta
Vino, acqua, caffè.
Costo 15 euro.
Chi volesse effettuare il pranzo al Taver deve comunicare la propria adesione entro giovedì 4/10/2018.
Per le iscrizioni, oltre al numero dell’associazione Lacus, è possibile contattare i seguenti numeri:
349 40 38412 Marco Zani
334 98 84277 Gianfilippo Folli
-per chi vuole partire da Brescia in bicicletta, ritrovo al Museo delle Mille Miglia alle ore 8.00
DOMENICA 9 SETTEMBRE
Gita a Soresina (Bici + auto) per soci FIAB
Programma:
Ritrovo a Rudiano presso il parcheggio del supermercato Famila alle ore 9. Percorreremo la ciclabile dell’Oglio fino a Soresina con breve sosta a Soncino.
Visiteremo la “Collezione velocipedi e biciclette antiche” che coprono un periodo dal 1818-1981, dove una persona veramente appassionata e competente ci illustrerà l’evoluzione della bicicletta fino ai giorni nostri
Percorso di media difficoltà con diversi tratto di sterrato per complessivi 65 km
Pranzo al sacco con possibilità di andare ad un ristorante. Si può stare all’interno se si consuma il pranzo o all’esterno sotto una pensilina se si consumano solo bevande.
Non è prevista nessuna quota di partecipazione.
Il percorso lo potete scaricare dal sito:
Bici con gusto (venerdì 21 settembre 2018)
Anche quest’anno FIAB-Amici della Bici-Brescia, nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, propone un itinerario ciclo-gastronomico in città. In 5 tappe si potranno gustare piatti tipici accompagnati da vivi del territorio.
ISCRIZIONE: Sportello Più Bici a Brescia c/o Bike Point di Largo Formentone- Giovedì 15.30-18.30 e Sabato 9.30-12.30. oppure scrivendo a Piero Pasquali (piergipa@hotmail.it)o(info@amicidellabicibrescia.it)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 25 (€ 20 per soci FIAB)
Nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile , FIAB-Brescia Amici della Bici “Corrado Ponzanelli” organizza Bimbimbici-bis.
Il ritrovo sarà domenica 16 settembre al Parco Quilleri (Campo Marte) alle 14 per l’iscrizione gratuita e ritiro buono per l’estrazione dei premi
Ore 14:45 partenza in bicicletta, scortati dalla Polizia locale e dai nostri volontari, per le vie della città e ritorno al parco.
Merenda per tutti. Estrazione dei premi: bicicletta, caschetti, palloni ………
Ovviamente APERTA A TUTTI