DOMENICA 17 MARZO 2019
Per il serial UN MILLENIO PER RUOTA: Palazzi dei casati patrizi nel centro storico di Brescia.
Ritrovo ore 14,30 al Bike Point di Largo Formentone (aperta a tutti)
Ciclopedaleremo fra vie e piazze della “Magnifica Città” (Brescia ovviamente) non solo per apprezzare quanto di meglio essa offre nella sua complessità e nei suoi finissimi dettagli (già avvenuto in precedenti uscite), ma soprattutto per approfondire ancora di più sui casati patrizi che realizzarono le più rilevanti architetture che tuttora pongono Brescia ai vertici delle città europee come esemplarità di continuità stilistica di un certo rilievo (si pensi alla Firenze stessa che, in età romana e pure longobarda, ha ben poco da mostrare). Lo faremo su un percorso di circa 12 km individuati da Dezio, pertanto una certezza che non vi saranno salite faticose.
Per il 7° martedì dei forti pedalando verso sud. Con passaggio al Parco Cave, per scoprire gli animali del parco.
In collaborazione con CAUTO.
Partenza ore 8,30 dal Bike Point di Largo Formentone
(naturalmente in caso di pioggia la gita verrà rimandata)
FIAB – Amici della Bici-Brescia, Vi invitano Martedì 12 marzo 20,45 alla seconda serata al Museo di scienze di via Ozanam, 4 – Brescia (aperta a tutti)
Rivedremo le immagini della splendida 3 giorni “Dal passo Bernina a Colico” . A seguire la ciclovacanza dello scorso anno in Camargue e Provenza, che ci introdurrà nell’illustrazione della ciclovacanza di quest’anno “i castelli della Loira” .Ci sarà poi il nostro architetto Dezio Paoletti con il suo “un millenio per ruota”, con spiegazioni e immagini di quello che è stato fatto ma soprattutto di quello che faremo.
partecipate numerosi
E’ con grande orgoglio che il Parco Oglio Sud, il Parco Oglio Nord, la Comunità Montana di Valle Camonica – Parco Adamello, la Comunità Montana del Sebino Bresciano, insieme a FIAB Brescia annunciano che la Ciclovia del fiume Oglio è
vincitrice del primo premio “ITALIAN GREEN ROAD AWARDS”, che ha decretato la Ciclabile del fiume Oglio la più bella d’Italia
Quest’ anno il tour dal Tonale al Po verrà effettuato in 4 tappe
- 18 maggio giro del lago d’ Iseo – Iscrizioni entro 4 maggio 2019 – Ritrovo al centro commerciale Italmark di Pisogne ore 8.30. Partenza ore 9.00 in bici per il giro del lago in senso orario – Visita al museo “Il velocipide” dell’associazione Pedale Vintage – Pranzo a Clusane di Iseo; ripresa del tour ed arrivo a Pisogne alle 18 circa. Costo 30 € che comprende pranzo (vedi nota tessera FIAB e maglia tecnica). Km.64
- 25 maggio Parco Oglio Nord da Ostiano a Paratico – iscrizioni entro 11 maggio 2019 – Ritrovo a Paratico presso Ipermercato di Via Fiume alle ore 8. Partenza con pullman alle 8.30. Arrivo a Ostiano e partenza con le bici alle ore 10. Pranzo a Orzinuovi e breve visita alla città – Sosta a Palazzolo – Arrivo a Paratico alle 18 circa. Costo 40€ che comprende trasporto passeggero più bici e pranzo (vedi nota tessera FIAB e maglia tecnica). Km.88
- 1 giugno Parco Oglio Sud da San Matteo delle Chiaviche a Ostiano – iscrizioni entro 18 maggio – Ritrovo ad Ostiano, Piazza Pari, alle ore 8. Partenza da Ostiano con pullman e carrello alle 8.30 per trasferimento fino a San Matteo delle Chiaviche e partenza in bici alle ore 10 . Pranzo a Canneto sull’Oglio e visita all’Ecomuseo dell’Oglio-Chiese – Ripresa del tour ed arrivo ad Ostiano alle 16.30 circa . Costo 40€ che comprende trasporto passeggero più bici e pranzo (vedi nota tessera FIAB e maglia tecnica). Km.66
- 8 giugno Valle Camonica – iscrizioni entro 25 maggio 2019 – Ritrovo al centro commerciale Italmark di Pisogne alle ore 8. partenza con il pullman alle ore 8.30 per trasferimento fino al Passo del Tonale e partenza in bici alle ore 10 (in caso di pioggia la partenza avverrà da Temù)- Pranzo presso la Cissva di Capo di Ponte – Rientro a Pisogne per le ore 18 circa. Costo 30€ che comprende trasporto passeggero più bici e pranzo (vedi nota tessera FIAB e maglia tecnica) . Km.84
La gita è riservata ai soci FIAB per chi non è iscritto devono essere aggiunti 20€ della tessera (una sola volta per tutte le giornate)
Ad ogni partecipante verrà consegnata la maglia tecnica del Tour, che verrà consegnata una sola volta per ogni partecipante.
Le iscrizioni si riceveranno a partire dal 23 marzo presso l’ufficio PiùBici di Largo Formentone il giovedì 15.30-18.30 e sabato 9.30-12.30 o telefonando, sempre in questi giorni e orari al 0302978328