Paciclica presenta don Milani
Ringraziamo Ettore Brunelli per la costanza e la determinazione nell’ottenere dall’Istituto Luce di Roma la presente pellicola.
Ringraziamo Ettore Brunelli per la costanza e la determinazione nell’ottenere dall’Istituto Luce di Roma la presente pellicola.
La tradizionale e gioiosa pedalata promossa dalla FIAB allo scopo di affermare il tema della sicurezza dei più piccoli negli spostamenti quotidiani. Sarà un momento di crescita autonoma e formazione civica, occasione per un percorso educativo, rispettoso dell’ambiente e dei diritti di tutti.
Il ritrovo sarà domenica 13 maggio al Parco Quilleri (Campo Marte) alle 14 per l’iscrizione gratuita e ritiro buono per l’estrazione dei premi
Ore 14:45 partenza in bicicletta, scortati dalla Polizia locale e dai nostri volontari, per le vie della città e ritorno al parco.
Qui inizia la festa, con animazione e giochi.
Estrazione dei premi: bicicletta, caschetti, giubbetti catarifrangenti, magliette,……..
Merenda per tutti, offerta da Centrale del Latte Brescia, Valledoro, Fonte Alpina Maniva, Abaribi, Cauto e FIAB.
Quest’anno Bimbimbici giunge alla sua 19° edizione. Partecipa anche tu con i tuoi bambini a questo grande momento di festa! Un evento a carattere nazionale, che si svolge contemporaneamente in oltre 200 città.
Ovviamente APERTA A TUTTI
Sabato 7 e Domenica 8 luglio 2018
Gita media in semi-autonomia 60+70 Km (solo soci FIAB)
Un viaggio in bicicletta lungo tutta la Val Camonica, dal Tonale a Brescia, in tranquillità, godendo dei paesaggi montani e lacustri della nostra Provincia.
Programma:
–7 luglio – Ritrovo alle 6.30 al Piazzale IVECO per carico bici. Ore 7.00 partenza per il Tonale , scarico bici ed inizio del viaggio.
Sosta con visita guidata al Parco nazionale delle incisioni rupestri di Capo di Ponte, ripresa del percorso fino all’albergo “Hotel Brescia” di Darfo Boario Terme (garage coperto per le biciclette, linea Wifi, piscina esterna e solarium). Cena e pernottamento
–8 luglio – ore 8.30 dopo colazione partenza per il ritorno con fermata per il pranzo al sacco sul lago di Iseo.
Quota di partecipazione € 100 (da versare all’iscrizione). Comprende viaggio di andata con pullman con carrello portabici, ingresso al parco con visita guidata, cena, pernottamento, colazione.
Le iscrizioni si ricevono all’Ufficio Bici il giovedì dalle 15,30 alle 18,30 ed il sabato dalle 9,30 alle 12,30 . Oppure telefonando al 030 2978328 , avuta conferma della disponibilità di posti , fare un bonifico sul cc. Amici della Bici con IBAN IT86 M051 1611 2030 0000 0011 776 specificando nome e gita .
Info: Pietro B. 337410391 – Piero 3774077305
SABATO 28 APRILE VERRA’ INAUGURATO IL PARCO DELLE CAVE Gli Amici della Bici-FIAB propongono una biciclettata che partirà da Piazza Paolo VI (Duomo) alle ore 10 per essere al Parco Cave alle 11,15 per l’inaugurazione ufficiale. (gita facile di 7 Km aperta a tutti – in allegato il programma completo della giornata)
Il cicloraduno nazionale è alla sua 30esima edizione: si ritrovano i soci Fiab di tutta Italia per pedalare insieme per 4 giorni, da giovedì 21 a domenica 24 giugno.
Quest’anno si svolgerà nei luoghi bellissimi di Ravenna: si potranno vedere saline, fenicotteri, il villaggio delle cicogne, la pineta di Classe, ville romane, siti archeologici, i luoghi Garibaldini, la linea Gotica, per non parlare dei mosaici e delle basiliche conosciuti in tutto il mondo e del vino autoctono “Bruson”.
L’offerta è veramente ampia, anche per quanto riguarda i percorsi che ognuno sceglie: giornalieri, mattutini o serali; asfalto, sterrato o cittadino; da 6 a 60 km, in gruppi di massimo 60 partecipanti.
Si potrà arrivare a Ravenna in pullman con carrello bici da Verona, oppure organizzarsi autonomamente con l’auto.
E’ un’esperienza entusiasmante incontrare tanti ciclisti come noi e condividere esperienze, luoghi ed ottimi cibi!
Potete consultare le pagine del sito del cicloraduno:
http://www.cicloraduno.it/il-cicloraduno/il-programma.html ;
o contattarmi direttamente per qualsiasi informazione o chiarimento.
A presto!
Antonella Schibuola
328 9271902
antonella.schib@gmail.com