Sabato 22 febbraio 2020
Partono le iscrizioni per il corso base di riparazione/manutenzione bicicletta.
I nostri meccanici volontari vi istruiranno su come risolvere i possibili imprevisti che possono capitare durante un’uscita in bicicletta (foratura, catena, freni, ecc…).
Si accettano 4 partecipanti per corso.
PRIMO APPUNTAMENTO: Martedì 3 marzo ore 20.30 in via Guadagnini n.36.
Gli altri incontri sono calendarizzare in base alle iscrizioni.
E’ necessario solo essere soci e prenotarsi per concordare la data.
Iscrizioni e Info: tel.030 2978328 il giovedì dalle 15.30 alle 18.30 o il Sabato dalle 9.30 alle 12.30 oppure info@amicidellabicibrescia.it .
FIAB-Brescia Amici della Bici
DONNE E BICICLETTA
GIOVEDI’ 5 MARZO 2020 – ORE 20,30 – HOTEL AMBASCIATORI, BRESCIA
- La Vicesindaco di Brescia Laura Castelletti introdurrà:
- Giulietta Pagliaccio, Vicepresidente Nazionale FIAB, sul connubio donna bici come strumento per la libertà e la felicità.
- Raffaella Chiara Bonomi ci coinvolgerà nelle emozioni del suo cicloviaggio Brescia-Vienna.
CENA SOCIALE 2019
Sabato 16 novembre ore 20
Presso la trattoria Arcangelo – via San Polo, 251 – Brescia
Menù:
Antipasti: Taglieri con crudo parma, coppa piacentina, salame nostrano bresciano, speck del Tirolo e pancetta. Il tutto contornato da gnocco fritto. Strudel salati di pasta sfoglia ripieni con prosciutto e mozzarella o verdure e mozzarella. Polenta ai ferri con gorgonzola. Verdure spadellate tricolore. Bruschettine con pomodorini.
Primi piatti: Risotto con radicchio e robiola bresciana.
Casoncelli di carne. (*Casoncelli di zucca x i vegetariani).
Secondi piatti: Filetto di maiale in crosta di pane con carciofi.
Stracotto di manzo. (*x vegetariani: sformatini di melanzane, hamburger di verdure).
Contorni secondi: carciofi, patate e polenta.
Dolce: Torta chantilly.
Acqua, Vino della casa e caffè.
NB Porre attenzione se ci sono vegani, celiaci o intolleranti a qualche alimento .
costo 25 €
Durante l’evento verranno effettuate le proiezioni delle attività svolte nel 2019
Sarà premiata la migliore fotografia 2019 (inviare massimo 3 fotografie a scattainbici@libero.it
(titolo, autore, telefono, data e luogo dello scatto). La fotografia vincente sarà pubblicata in copertina nel “Programma 2020”. L’autore riceverà gratis la tessera FIAB 2020.
Disponibilità posti limitata ad 100 coperti.
Prenotazioni entro giovedì 9/11/2019 versando l’intero importo della cena presso l’ufficio Più Bici di Largo Formentone (giovedì 15,30/18,30-sabato 9,30/12,30) o telefonando sempre in queste date al tel.: 030 2978328 e disponendo il bonifico con causale CENA SOCIALE e specificando i nomi dei partecipanti (IBAN: IT86 M051 1611 2030 0000 0011776)
Sono invitati amici e parenti
Nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile , FIAB-Brescia Amici della Bici “Corrado Ponzanelli” organizza Bimbimbici-bis.
Il ritrovo sarà domenica 15 settembre al Parco Quilleri (Campo Marte) alle 14 per l’iscrizione gratuita e ritiro buono per l’estrazione dei premi
Ore 14:45 partenza della ciclo-passeggiata per le vie della città e ritorno al parco.
La festa continua con animazione, gioghi di magia, truccabimbi, ….(con la collaborazione dell’Associazione”Obiettivo Sorriso”
Merenda per tutti. Estrazione dei premi: bicicletta, caschetti, palloni ………
Ovviamente APERTA A TUTTI BAMBINI
Bici con gusto (venerdì 20 settembre 2019)
Anche quest’anno FIAB-Amici della Bici-Brescia, nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, propone un itinerario ciclo-gastronomico in città. In 5 tappe si potranno gustare piatti tipici accompagnati da vini del territorio.
ISCRIZIONE: Sportello Più Bici a Brescia c/o Bike Point di Largo Formentone- Giovedì 15.30-18.30 e Sabato 9.30-12.30. oppure scrivendo a info@amicidellabicibrescia.it
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 25 (€ 22 per soci FIAB)
Volantino Bici con Gusto 2019 RETRO (1) Volantino Bici con Gusto 2018 FRONTE (2) (1)
MERCOLEDI’ 31 LUGLIO
STAFFETTA PODISTICA “PER NON DIMENTICARE”
Come ogni anno FIAB-BRESCIA Amici della Bici accompagnano in bicicletta, da Lograto (Villa Fenaroli) a Brescia (PiazzaLoggia), i podisti che da anni ricordano le stragi di piazza Fontana a Milano, di piazza Loggia a Brescia e della stazione di Bologna. La staffetta podistica, organizzata da numerosi gruppi sportivi lombardi ed emiliani, parte da Milano il 30 luglio, sosta a Brescia il 31 e arriva a Bologna la sera del 1° agosto per partecipare poi alla manifestazione commemorativa del 2 agosto .
Anche quest’anno invitiamo i nostri soci a partecipare all’iniziativa. Ci troviamo presso la caserma Papa, in via Franchi, alle ore 14, oppure al ponte di via Orzinuovi sulla ciclabile del Mella alle ore 14,20 di mercoledì 31 luglio.
Per il martedì dei forti del 16 luglio passaggio al Parco Cave per provare le canoe sul lago.
BIMBIMBICI 2019
La tradizionale e gioiosa pedalata promossa dalla FIAB allo scopo di affermare il tema della sicurezza dei più piccoli negli spostamenti quotidiani.
Il ritrovo sarà domenica 12 maggio al Parco Quilleri (Campo Marte) dalle 14 per l’iscrizione gratuita e ritiro buono per l’estrazione dei premi
Ore 14:45 partenza in bicicletta, scortati dalla Polizia locale e dai nostri volontari, per le vie della città e ritorno al parco.
La festa continua con animazione, giochi di magia, truccabimbi,…..(con la collaborazione dell’Associazione “Obiettivo Sorriso”)
Estrazione dei premi: bicicletta, caschetti, giubbetti catarifrangenti, palloni,…..
Merenda per tutti, offerta da Valledoro, Fonte Alpina Maniva, Abaribi, Cauto e FIAB.
Con il patrocinio del Comune di Brescia .
Quest’anno Bimbimbici giunge alla sua 20° edizione. Partecipa anche tu con i tuoi bambini a questo grande momento di festa! Un evento a carattere nazionale, che si svolge contemporaneamente in oltre 200 città.
Ovviamente APERTA A TUTTI
Giovedì 25 aprile
RESISTERE PEDALARE RESISTERE
Anche quest’anno in occasione del XXV Aprile, la FIAB di Brescia con il patrocinio dell’ANPI organizza un percorso cittadino in bicicletta che ci porterà in alcuni luoghi simbolo del fascismo e della Resistenza a Brescia.
Quest’anno durante le tappe, oltre a descrivere i fatti inerenti il luogo, leggeremo delle lettere scritte dai condannati a morte.
Il percorso partirà alle 9,30 da largo Formentone e proseguirà verso Piazza Loggia (Monumento alla Bella Italia)- Castello ( senza salire)- caserma Randaccio- Fabbrica OM ora IVECO- Caserma Ottaviani- Palazzo Martinengo delle Palle- carcere di Canton Mombello
Vi aspettiamo numerosi