VALCALEPIO ovvero GANDOSSO, un balcone sul lago (sabato 31 maggio)
Una bicicletta con i rapporti agili è il mezzo adatto per scoprire la Valcalepio che è una fascia collinare a oriente della provincia di Bergamo ai limiti del fiume Oglio, famosa per la sua produzione Vitivinicola.
Lasciata la pianura a Grumello, saliamo a Gandosso per poi scendere a Sarnico per il pranzo al sacco.
Il percorso tra i vigneti più alti del monte ci invita a fermarci spesso per prendere fiato e ammirare il panorama dove svetta isolato a ovest quello scherzo della natura dell Orfano e a nord il lago d Iseo.
La gita è indicata per esperti
Km 53 asfalto 95% altezza max 480m slm
Ritrovo: parcheggione del Mercato a Rovato ore 8,50
https://maps.app.goo.gl/eC5HNJ6vo4aaz3X28
A Rovato si può arrivare in treno da BS in appena 11 minuti con il Regionale delle ore 8,28…
E’ gradita la conferma della presenza , telefonando all’ufficio bici (giovedì 15,30-18,30 e sabato 9,30-12,30) tel.0302978328 –
info: Marco 3494038412 – Daniele 3517039927
Cascine e cantine sulla strada dei Colli dei Longobardi
Domenica pomeriggio 18 maggio 2025
Un itinerario in bicicletta di 25 km, da percorrere con calma, visitando luoghi intriganti, fermandosi a gustare cibi e vini.
Ritrovo in Piazzale Arnaldo, Brescia, alle ore 14,15 di domenica 18 maggio. Chi vuole può farsi trovare alla fermata Metro Sanpolino alle 14,35.
Prima tappa al Parco delle cave, Lago Canneto. Diamo un’occhiata al Canoa Club Liberavventura, per conoscere le possibilità di fruire della bellezza del lago in kayak.
Andiamo poi alla Cascina Fenarola, posta tra due laghi. Francesco Bianchi ci racconta la storia, ma soprattutto l’innovativo progetto abitativo.
Ripartiamo alla volta di Botticino Sera.
Sosta all’accogliente “Cantina Scarpari Felice” per l’aperimerenda
Rientriamo poi a Brescia, con arrivo previsto attorno alle 19.
Aperta a tutti.
Costo, comprendente visite, assaggi, assicurazione RC: 8 €
Iscriversi, pagando la quota, entro giovedì 16 maggio:
- presso l’Ufficio più Bici in Largo Formentone, orari: giovedì 15,30-18,30 e sabato 9,30-12,30 tel. 030 2978328 oppure
- con bonifico a IT87E0306911210100000014117 (specificare i nomi)
Info: Giorgio Guzzoni 3355702059
VIA DELLE SORELLE……GRAVEL (17-18 MAGGIO)
Avventura in autosufficienza, con bici gravel o mtb
IMPEGNATIVA
Primo gg partenza da Brescia, si arriverà in provincia di Bg (circa zona di Grumello/Scanzorosciate dove si potrà riposare in un posto improvvisato.
Consigliato sacco a pelo e materassino (se si preferisce, in autonomia, si trova b&b o altro).
1*gg circa 1500mt+.
Circa 80 km
2*gg arrivo a Bg.
circa 2000+
Circa 70 km
Per info
Marco 3393232434
Dada 3288058688
Meglio compilare il modulo per sapere in quanti saremo indicativamente
⬇️⬇️⬇️
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSczxP_3cy5PSnKh3PsNXBEy7HPRxPutEcy39rNDL1Gt1FIuHQ/viewform?usp=header
#vadoinbiciepoivediamo
#gravelinautonomia
#solimaincompagnia
#noproblem
#adattamento
#atuttabirra
#avventurasudueruote
#fiab
#fiabbrescia
#amicidellabicibrescia
Con gli amici di Fontanella Grazioli
Domenica 4 maggio 2025
Ritrovo direttamente a Fontanella Grazioli (MN) con mezzi propri alle 8.30. Qui incontreremo il gruppo di soci locali che ci accompagneranno nel tour. Quest’anno in occasione della festa di San Gottardo andremo a visitare la piccola chiesetta a lui dedicata in località Corvione di Gambara.
Partenza da Fontanella Grazioli alle ore 8.30,direzione Volongo, Fiesse, Gambara, Corvione. mezzora di sosta a questa festa , poi ripartenza direzione Gottolengo e ritorno a Fontanella. Verso le 13 come da tradizione ci sarà panino con salamina ad offerta libera. Totale km 40 quasi completamente asfaltati .
Gita per soci FIAB , è gradita la prenotazione telefonando all’ufficio bici (giovedì 15,30-18,30 e sabato 9,30-12,30) tel.0302978328 –
info: Piero 3774077305
RESISTERE PEDALARE RESISTERE a Brescia
E’ possibile che piova! La manifestazione si svolge ugualmente ma, per chi vuole, è possibile venire direttamente alla sede del Giornale di Brescia, Via Solferino 22, alle 15 e 15. Qui parlerà la Direzione del Giornale e ci sarà la testimonianza di una esule venezuelana. Spostandosi poi a piedi (con l’ombrello… ) si possono raggiungere la tappe successive, che sono vicine.
Ritrovo in Piazza Arnaldo alle ore 14,15 del 25 Aprile 2025
Manifestazione aperta a tutti
Il prossimo 25 aprile 2025 si svolgerà la quattordicesima edizione bresciana di RESISTERE, PEDALARE, RESISTERE, iniziativa organizzata dall’associazione FIAB Brescia- Amici della Bici con la collaborazione della CCDC Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura e con il patrocinio della Casa della Memoria e delle associazioni partigiane ANPI e FIAMME VERDI
È un percorso cittadino di 10 chilometri che fa tappa in luoghi significativi della resistenza bresciana e termina in Piazza della Loggia, unendoci alla manifestazione ufficiale cittadina.
Ci accompagna ed illustra il prof. Dino Santina, direttore dell’AAB.
Quest’anno abbiamo deciso come tema “fascismi vecchi e nuovi” per cui in due delle tappe sentiremo la testimonianza di persone che vengono da paesi che hanno problemi di libertà, e precisamente la Bielorussia e il Venezuela.
A sant’Eufemia ci soffermiamo al cippo che ricorda il sacrificio di Daniele Micheli.
Una tappa si volge nella sede del Giornale di Brescia, le cui edizioni iniziarono proprio con la Liberazione.
Alla Stazione ricorderemo i concittadini ebrei deportati
Alla Pace scopriremo il contributo alla resistenza dei cattolici.
La lettura di alcuni testi poetici ci aiuterà a riflettere sul senso di questa nostra iniziativa.
Ad ogni partecipante viene fissata alla bicicletta una bandierina italiana, perché quella della Liberazione è una festa.
Il Sistema Bibliotecario Bresciano ha preparato una bibliografia di libri sulla resistenza e su vecchi e nuovi fascismi reperibili nelle biblioteche. Ai partecipanti verrà consegnata una cartolina con un QR code che rimanda alla bibliografia.