VIA DELLE SORELLE……GRAVEL (17-18 MAGGIO)
Avventura in autosufficienza, con bici gravel o mtb
IMPEGNATIVA
Primo gg partenza da Brescia, si arriverà in provincia di Bg (circa zona di Grumello/Scanzorosciate dove si potrà riposare in un posto improvvisato.
Consigliato sacco a pelo e materassino (se si preferisce, in autonomia, si trova b&b o altro).
1*gg circa 1500mt+.
Circa 80 km
2*gg arrivo a Bg.
circa 2000+
Circa 70 km
Per info
Marco 3393232434
Dada 3288058688
Meglio compilare il modulo per sapere in quanti saremo indicativamente
⬇️⬇️⬇️
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSczxP_3cy5PSnKh3PsNXBEy7HPRxPutEcy39rNDL1Gt1FIuHQ/viewform?usp=header
#vadoinbiciepoivediamo
#gravelinautonomia
#solimaincompagnia
#noproblem
#adattamento
#atuttabirra
#avventurasudueruote
#fiab
#fiabbrescia
#amicidellabicibrescia
Con gli amici di Fontanella Grazioli
Domenica 4 maggio 2025
Ritrovo direttamente a Fontanella Grazioli (MN) con mezzi propri alle 8.30. Qui incontreremo il gruppo di soci locali che ci accompagneranno nel tour. Quest’anno in occasione della festa di San Gottardo andremo a visitare la piccola chiesetta a lui dedicata in località Corvione di Gambara.
Partenza da Fontanella Grazioli alle ore 8.30,direzione Volongo, Fiesse, Gambara, Corvione. mezzora di sosta a questa festa , poi ripartenza direzione Gottolengo e ritorno a Fontanella. Verso le 13 come da tradizione ci sarà panino con salamina ad offerta libera. Totale km 40 quasi completamente asfaltati .
Gita per soci FIAB , è gradita la prenotazione telefonando all’ufficio bici (giovedì 15,30-18,30 e sabato 9,30-12,30) tel.0302978328 –
info: Piero 3774077305
RESISTERE PEDALARE RESISTERE a Brescia
E’ possibile che piova! La manifestazione si svolge ugualmente ma, per chi vuole, è possibile venire direttamente alla sede del Giornale di Brescia, Via Solferino 22, alle 15 e 15. Qui parlerà la Direzione del Giornale e ci sarà la testimonianza di una esule venezuelana. Spostandosi poi a piedi (con l’ombrello… ) si possono raggiungere la tappe successive, che sono vicine.
Ritrovo in Piazza Arnaldo alle ore 14,15 del 25 Aprile 2025
Manifestazione aperta a tutti
Il prossimo 25 aprile 2025 si svolgerà la quattordicesima edizione bresciana di RESISTERE, PEDALARE, RESISTERE, iniziativa organizzata dall’associazione FIAB Brescia- Amici della Bici con la collaborazione della CCDC Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura e con il patrocinio della Casa della Memoria e delle associazioni partigiane ANPI e FIAMME VERDI
È un percorso cittadino di 10 chilometri che fa tappa in luoghi significativi della resistenza bresciana e termina in Piazza della Loggia, unendoci alla manifestazione ufficiale cittadina.
Ci accompagna ed illustra il prof. Dino Santina, direttore dell’AAB.
Quest’anno abbiamo deciso come tema “fascismi vecchi e nuovi” per cui in due delle tappe sentiremo la testimonianza di persone che vengono da paesi che hanno problemi di libertà, e precisamente la Bielorussia e il Venezuela.
A sant’Eufemia ci soffermiamo al cippo che ricorda il sacrificio di Daniele Micheli.
Una tappa si volge nella sede del Giornale di Brescia, le cui edizioni iniziarono proprio con la Liberazione.
Alla Stazione ricorderemo i concittadini ebrei deportati
Alla Pace scopriremo il contributo alla resistenza dei cattolici.
La lettura di alcuni testi poetici ci aiuterà a riflettere sul senso di questa nostra iniziativa.
Ad ogni partecipante viene fissata alla bicicletta una bandierina italiana, perché quella della Liberazione è una festa.
Il Sistema Bibliotecario Bresciano ha preparato una bibliografia di libri sulla resistenza e su vecchi e nuovi fascismi reperibili nelle biblioteche. Ai partecipanti verrà consegnata una cartolina con un QR code che rimanda alla bibliografia.
CASTELLI E ABBAZIE DEL DUCATO
Ciclo-viaggio in totale autonomia con partenza ed arrivo a Brescia (da lunedì 23 a giovedì 26 giugno 2025)
Da Brescia andiamo attraverso la pianura in territorio cremonese passando dal paese di Scandolara Ripa d’Oglio ( castello Gazzo), il primo di una serie che incontreremo in questo ciclo-viaggio, proseguiamo per Cicognolo qua la rocca Manfredi che è privata, entriamo nel parmense e ci fermiamo a Soragna alla rocca Meli Lupi per proseguire poi per Fontanellato dominato dall’imponente rocca Sanvitale che visitiamo prima di giungere all’abbazia cistercense di Fontevivo poi in albergo per la cena e pernottamento. 2° GIORNO passiamo nei paesi di Noceto (castello), e Collechio, proseguiamo per il castello di Torrechiara che visitiamo, per poi passare da Felino ed al suo castello, a seguire Sala Baganza dove visitiamo la rocca passiamo da Fornovo di Taro per giungere a Sant’Andrea Bagni per cena e pernottamento. 3° GIORNO visita al castello di Tabiano castello, proseguiamo per Scipione e poi Salsomaggiore terme. Da qui passiamo in territorio piacentino al borgo medioevale di Vigoleno , da qui andiamo a Castel d’Arquato dominato dalla rocca Viscontea che visitiamo. cena e pernottamento a Castelnuovo Fogliani. 4° GIORNO iniziamo col visitare l’abbazia cistercense di Chiaravalle della Colomba per poi proseguire per Cortemaggiore e visitare chiesa della SS Annunziata, passiamo per il paese di San Pietro in Cerro (castello) per rientrare nel territorio di Cremona, da dove puntiamo verso Brescia passando prima dal borgo di Monticelli d’Oglio e poi dalla ghiacciaia di Verolavecchia per concludere il ciclo-viaggio dove siamo partiti.
Gita impegnativa per le muscolari, media/impegnativa per e-bike causa dislivelli impegnativi che richiedono un uso accurato della batteria, quindi viene richiesto un adeguato allenamento per poter rispettare gli appuntamenti con le guide turistiche.
Il costo del ciclo-viaggio è di 300 € + costo delle guide che sarà comunicato successivamente. numero massimo partecipanti 14
il costo comprende 3 pernottamenti con colazione 3 cene, ingressi a 5 castelli e 2 abbazie.
Assicurazione per la durata dell’evento.
Per informazioni: Maurizio 3395664243
Le iscrizioni si ricevono all’Ufficio Bici il giovedì dalle 15,30 alle 18,30 ed il sabato dalle 9,30 alle 12,30 .Oppure telefonando al 030 2978328 , avuta conferma della disponibilità di posti , fare un bonifico (di 100 € come anticipo, il saldo di 200 € entro la fine di maggio) sul cc. Amici della Bici con IBAN IT86 M051 1611 2030 0000 0011 776 specificando nome e gita .
Fiab Brescia accompagnerà le persone (ci saranno anche i Boys scout)e sorveglierà le biciclette di chi farà la pulizia dei parchi.