Quello che accomuna da sempre Irene e Mauro è l’avventura. Da qui parte l’idea dei due amici di un viaggio in bicicletta: da una serata al parco nata quasi per scherzo.
Destinazione: Marocco, il grande amore di Irene.
Irene e Mauro ci faranno viaggiare attraverso Italia, Francia e Spagna fino a raggiungere il caleidoscopico Marocco.
🗓️ sabato 29 marzo
⏰ h 17
📍 Porto delle Culture, via Milano 59, Brescia
con Irene Gambari e Mauro Dabenini
Per chi vuole seguirà una cena etnica alle case del sole-
Info: Marco 3494038412
CASTELLI E PIEVI NELLA VALLE DELL’OGLIO BERGAMASCO (Domenica 30 marzo 2025)
ATTRAVERSO LE COLLINE DELLA FRANCIACORTA GIUNGIAMO AL FIUME OGLIO CHE ATTRAVERSIAMO NEL COMUNE DI CASTELLI CALEPIO E RAGGIUNGIAMO IL CASTELLO DI TREBECCO E LA CHIESA DI SAN FERMO SITI NEL COMUNE DI CREDARO, A CALEPIO IL BORGO CHE RACCHIUDE IL CASTELLO, A CIVIDINO LA PIEVE DI SAN GIOVANNI BATTISTA E SANTUARIO DI NOSTRA SIGNORA. RIATTRAVERSIAMO L’OGLIO A PALAZZOLO PER POI SU STRADE SECONDARIE GIUNGERE A ROVATO PER POI RIENTRARE A BRESCIA.
KM 85 DISLIVELLO POSITIVO 500M
GITA IMPEGNATIVA PER BICI MUSCOLARI MEDIA PER E-BIKE
SIAMO ACCOMPAGNATI DALLO STORICO SILVIO FERRAGLIO
RITROVO ORE 8.15 PARTENZA ORE 8.30 DA P.LE IVECO
(in caso di maltempo la ciclo-pedalata verrà rinviata)
CASTELLI E ABBAZIE DEL DUCATO
Ciclo-viaggio in totale autonomia con partenza ed arrivo a Brescia (da lunedì 23 a giovedì 26 giugno 2025)
Da Brescia andiamo attraverso la pianura in territorio cremonese passando dal paese di Scandolara Ripa d’Oglio ( castello Gazzo), il primo di una serie che incontreremo in questo ciclo-viaggio, proseguiamo per Cicognolo qua la rocca Manfredi che è privata, entriamo nel parmense e ci fermiamo a Soragna alla rocca Meli Lupi per proseguire poi per Fontanellato dominato dall’imponente rocca Sanvitale che visitiamo prima di giungere all’abbazia cistercense di Fontevivo poi in albergo per la cena e pernottamento. 2° GIORNO passiamo nei paesi di Noceto (castello), e Collechio, proseguiamo per il castello di Torrechiara che visitiamo, per poi passare da Felino ed al suo castello, a seguire Sala Baganza dove visitiamo la rocca passiamo da Fornovo di Taro per giungere a Sant’Andrea Bagni per cena e pernottamento. 3° GIORNO visita al castello di Tabiano castello, proseguiamo per Scipione e poi Salsomaggiore terme. Da qui passiamo in territorio piacentino al borgo medioevale di Vigoleno , da qui andiamo a Castel d’Arquato dominato dalla rocca Viscontea che visitiamo. cena e pernottamento a Castelnuovo Fogliani. 4° GIORNO iniziamo col visitare l’abbazia cistercense di Chiaravalle della Colomba per poi proseguire per Cortemaggiore e visitare chiesa della SS Annunziata, passiamo per il paese di San Pietro in Cerro (castello) per rientrare nel territorio di Cremona, da dove puntiamo verso Brescia passando prima dal borgo di Monticelli d’Oglio e poi dalla ghiacciaia di Verolavecchia per concludere il ciclo-viaggio dove siamo partiti.
Gita impegnativa per le muscolari, media/impegnativa per e-bike causa dislivelli impegnativi che richiedono un uso accurato della batteria, quindi viene richiesto un adeguato allenamento per poter rispettare gli appuntamenti con le guide turistiche.
Il costo del ciclo-viaggio è di 300 € + costo delle guide che sarà comunicato successivamente. numero massimo partecipanti 14
il costo comprende 3 pernottamenti con colazione 3 cene, ingressi a 5 castelli e 2 abbazie.
Assicurazione per la durata dell’evento.
Per informazioni: Maurizio 3395664243
Le iscrizioni si ricevono all’Ufficio Bici il giovedì dalle 15,30 alle 18,30 ed il sabato dalle 9,30 alle 12,30 .Oppure telefonando al 030 2978328 , avuta conferma della disponibilità di posti , fare un bonifico (di 100 € come anticipo, il saldo di 200 € entro la fine di maggio) sul cc. Amici della Bici con IBAN IT86 M051 1611 2030 0000 0011 776 specificando nome e gita .
Fiab Brescia accompagnerà le persone (ci saranno anche i Boys scout)e sorveglierà le biciclette di chi farà la pulizia dei parchi.
“vADO(lescenti) in bici”. Questa idea nasce per la voglia di trasmettere ai nostri adolescenti la bellezza di andare in bicicletta per osservare ciò che ci circonda in modo lento.
2 gg e una notte (19 e 20 luglio) da vivere come un’opportunità di condividere un’esperienza di “fatica” x raggiungere insieme una meta, fare nuove amicizie…scoprire che si può vivere e sopravvivere x 2 gg nell’essenzialita’ (meno cose mi porto, meno peso devo trasportare!!)…
Un’ occasione x trasmettere ai ragazzi valori come il rispetto x l’ambiente, il rispetto di chi ci troviamo accanto e la gioia di vivere un’avventura diversa dal solito…
Partiremo dal lago d’iseo verso Breno, dove ci sarà anche un festival “orme camune” e dormiremo in ostello..si pedalera’ su piste ciclabili e quindi in sicurezza!!
I costi li calcoleremo in base al numero di partecipanti, ma saranno per il pernottamento, la cena ed i 2 pranzi al sacco+15€ di tesseramento Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bici) x copertura assicurativa..
Un progetto nato e voluto dall’asd “Facciamo centro” e dalla “Fiab” di Bs e sostenuto dall’assessorato alla cultura e ambiente del comune di Gussago e dalla coop “Il Calabrone” nell’ambito del progetto “Gussago x i giovani”.
Se volete qualche informazione in più, chiedetemi!!!! Manu. 3394993937