Comunichiamo che le uscite previste per il 1 giugno (cascina San Francesco) e 22 giugno (eccellenze rurali sulla direttrice del Cardo Romano) per problemi logistici con i proprietari dei luoghi, sono state rinviate ad una unica giornata (domenica 19 ottobre). Seguirà descrizione dettagliata dell’evento la settimana prima. Sempre guidati dal nostro amico arch. Dezio Paoletti
La parrocchiale di Santa Maria Assunta, di impianto settecentesco, ha un aspetto maestoso per imponenza e grandiosità. L’interno, a una navata, è provvisto di ben otto cappelle laterali. Tre grandi medaglioni, opera dei pittori Antonio Capello e Gio Batta Ottino (eseguiti dal 1701 al 1704), dominano sugli altri affreschi della volta. L’altar maggiore è di grandioso impianto, con statue, fregi e colonne di finto marmo che sostengono un timpano aggettante, che racchiude il simbolo dello Spirito Santo.
Martedì andiamo a vedere il campo di lavanda sulla ciclabile del Chiese. Partenza dal Bike point ore 8,30.
Domani, 3 giugno, giornata mondiale della bicicletta per cui MdF Special Edition : ritrovo ore 8 all’ingresso del Parco Delle Stagioni (Polivalente)in via Collebeato . Ore 8,10 accompagnamento degli studenti della scuola primaria Tiboni al cancello d’ingresso. Ore 8,30 partenza per Barbariga con Giorgio .